LAUREA TRIENNALE
in Scienze dell’Educazione e della FormazioneSono aperte le iscrizioni all’anno accademico 2022-2023
Istituto superiore di scienze dell’educazione e della Formazione Don Vincenzo Sorce
Istituto don sorce
L’Istituto Superiore di Scienze dell’Educazione e della Formazione Don Vincenzo Sorce (IDS) è sorto per iniziativa dell’Associazione Casa Famiglia Rosetta Onlus (Associazione Casa Rosetta) di Caltanissetta. Fondata il 25 ottobre 1985 da don Vincenzo Sorce, l’Associazione Casa Rosetta opera nei settori della riabilitazione neuropsicomotoria, del trattamento e prevenzione dei disturbi da uso di sostanze e dipendenze patologiche, della promozione ed educazione alla salute, dell’assistenza ai minori, della formazione continua e professionalizzante nel campo sociosanitario, promuovendo i valori della dignità della persona e della vita umana, con uno stile di servizio che fonda le sue basi sull’aiuto agli ultimi, sulla spiritualità e sulla formazione continua, attraverso una attenta lettura dei bisogni espressi nei mille volti del disagio.
Corso di laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione
in affiliazione con la pfse “auxilium” di roma
Il Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione è convenzionato con la Pontificia facoltà Scienze dell’educazione “Auxilium” di Roma, che coltiva e promuove la ricerca nel campo delle scienze dell’educazione e prepara ricercatori, insegnanti e operatori, a diversi livelli, nell’ambito dell’educazione. Nella visione cristiana della realtà e in ordine alla realizzazione totale della persona, la Facoltà riconosce alle discipline filosofiche e teologiche un ruolo fondamentale per la formazione integrale nel campo delle Scienze dell’Educazione.
“Coltiviamo il talento di educare”
Corso di laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione
Vantaggi e opportunità
Il corso di laurea in Scienze dell’educazione e della formazione ha due indirizzi formativi per la formazione di profili professionali ben definiti: Educatore nei servizi socio-educativi ed Educatore nei servizi educativi per l’infanzia, che aprono svariate opportunità di lavoro.
Requisiti e agevolazioni
L’ammissione al corso di laurea come studente ordinario richiede il possesso di un diploma di scuola secondaria superiore che dia accesso all’Università. Il costo di iscrizione è di € 1.200, pagabile anche in 12 mensilità, senza alcun tasso di interesse.
News e attività
Festa della Primavera 2023
Evento: Osare la pace. Le vie dell’educazione
In occasione della Giornata Internazionale della Donna e in coincidenza con la Giornata della Facoltà Auxilium, la Preside della Pontificia Facoltà di...
Calendario lezioni secondo semestre
Scarica il calendario delle lezioni del secondo semestre A.A. 2022-2023